Informationen zu Virey Garnier: Unterschied zwischen den Versionen

Aus MuseumWiki
Wechseln zu: Navigation, Suche
Zeile 4: Zeile 4:
 
'''1969'''<br>
 
'''1969'''<br>
 
Eintrag Bildermarke am 11. Juni 1969: Société Française d'Etiquetage<br>
 
Eintrag Bildermarke am 11. Juni 1969: Société Française d'Etiquetage<br>
 +
 +
'''1984'''<br>
 +
Inizia la produzione<br>
 +
L’azienda inizia a produrre macchine etichettatrici per l’industria dell’imbottigliamento dei vini nel mercato francese: a seguito della chiusura del reparto costruttivo della Virey e Garnier, una delle principali aziende di costruzione di etichettatrici francesi degli anni 50 e 60, il marchio è rimasto operativo nella commercializzazione dei macchinari per l’etichettatura, decidendo di fornirsi appunto dalla Nuova BRB.<br>
 +
Quelle: https://www.brbglobus.it/azienda/storia/ (2022)<br>
 +
 +
'''1993'''<br>
 +
Fondazione della BRB France<br>
 +
La Virey e Garnier, con l’uscita di alcuni soci, scompare e la Nuova BRB, con molti dei tecnici e della forza vendita della ditta francese fonda a Parigi la BRB France, con uffici e officina propri.
 +
Nello stesso anno l’aumento costante e lo sviluppo delle risorse umane della Nuova BRB ha gli effetti desiderati: l’incremento dei volumi della produzione e l’acquisizione di nuovi mercati come Russia ed Europa orientale incoraggiano i signori Marchini e Rebustini ad allargare la loro sede: più di 850 m/q e 15 lavoratori.<br>
 +
Quelle: https://www.brbglobus.it/azienda/storia/ (2022)<br>

Version vom 27. März 2022, 10:51 Uhr

Französischer Hersteller von Etikettiermaschinen.
Möglicherweise Hersteller der Etikettiermaschine "L'universelle", InvNo. 6B-391.

1969
Eintrag Bildermarke am 11. Juni 1969: Société Française d'Etiquetage

1984
Inizia la produzione
L’azienda inizia a produrre macchine etichettatrici per l’industria dell’imbottigliamento dei vini nel mercato francese: a seguito della chiusura del reparto costruttivo della Virey e Garnier, una delle principali aziende di costruzione di etichettatrici francesi degli anni 50 e 60, il marchio è rimasto operativo nella commercializzazione dei macchinari per l’etichettatura, decidendo di fornirsi appunto dalla Nuova BRB.
Quelle: https://www.brbglobus.it/azienda/storia/ (2022)

1993
Fondazione della BRB France
La Virey e Garnier, con l’uscita di alcuni soci, scompare e la Nuova BRB, con molti dei tecnici e della forza vendita della ditta francese fonda a Parigi la BRB France, con uffici e officina propri. Nello stesso anno l’aumento costante e lo sviluppo delle risorse umane della Nuova BRB ha gli effetti desiderati: l’incremento dei volumi della produzione e l’acquisizione di nuovi mercati come Russia ed Europa orientale incoraggiano i signori Marchini e Rebustini ad allargare la loro sede: più di 850 m/q e 15 lavoratori.
Quelle: https://www.brbglobus.it/azienda/storia/ (2022)